URICURIA

05 ottobre 2023
Esami delle urine

URICURIA



Tags:

Che Cos'è


Il test determina la quantità di acido urico presente nelle urine.

Significato


Quando l'acido urico nel sangue supera i 70 mg/l è quasi certo che il paziente soffre di gotta, fatta eccezione per una piccola percentuale di personei. Un singolo risultato anomalo, inoltre, non ha valore diagnostico. L'acido urico può aumentare anche a causa di alcuni farmaci e durante la chemioterapia delle leucemie o a causa di insufficienza renale, tossemia gravidica, acidoacetosi diabetica e altro. Livelli anormalmente bassi (meno di 25 mg/l) possono indicare insufficienza epatica, aumento dell'eliminazione con le urine (spesso dovuta a tumori, ma anche a particolari intossicazioni) e trattamenti farmacologici. Nelle urine, valori molto elevati (oltre 800 mg/24H), indipendentemente dalla presenza di gotta, espongono al rischio di calcoli delle vie urinarie.

Valore normale


Da 400 a 650 mg/24 H.

Come si esegue


Sulle urine delle 24 ore.



In evidenza:

Guide della salute:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
La fibromialgia è una sfida: tu puoi vincerla
Scheletro e articolazioni
16 settembre 2023
Libri e pubblicazioni
La fibromialgia è una sfida: tu puoi vincerla
Con il caldo caldo reni a rischio: il vademecum dei nefrologi
Rene e vie urinarie
26 luglio 2023
Notizie e aggiornamenti
Con il caldo caldo reni a rischio: il vademecum dei nefrologi
Osteoporosi: importante la prevenzione, lo stile di vita e i controlli annuali
Scheletro e articolazioni
19 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: importante la prevenzione, lo stile di vita e i controlli annuali
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa