03 luglio 2021
Fibrillazione atriale
Tags:
26 giugno 2021
Fibrillazione atriale
Buonasera ho 60 anni e da un anno circa soffro di fibrillazione atriale parossistica. Ho avuto 3 episodi, il primo ad agosto 2020 il secondo a aprile 2021 e il terzo a maggio 2021. Dall'ecocardiogramma non si evidenziano problemi cardiaci. Ho fatto l'esame per la tiroide risultato negativo, ho i valori del sangue ( elettroliti, glicemia colesterolo e tutto il resto nella norma). L'unica cosa lo scorso anno mi è stata riscontrata una lieve ipertensione a 150 la massima e 85 la minima tenuta sotto controllo con ramipril e bisoprololo. Attualmente anche perchè fa caldo prendo solamente 1 compressa da 1. 25 di bisoprololo ed ho la massima a 100/110 e la minima a 60/65. A maggio mi è stata prescritto anche una compressa di anticoagulante Xareltro. Vi domando ma è necessario, visti i dati sulla mia salute sopra indicati non sono più i rischi legati ad eventuali emorragie dei benefici dovuti alla prevenzione dell'ictus. Grazie.Risposta del 03 luglio 2021
Risposta a cura di:
Dott. NICOLA GIOTTA
L'ictus è imprevedibile. Se dovesse capitare può avere effetti invalidanti che rimangono per tutta la vita.
Il suo cardiologo avrà valutato i rischi e i benefici della terapia consigliata.
Dott. Nicola Giotta
Medico Ospedaliero
Specialista in Nefrologia
Asti (AT)

Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue
- Creatinina alta
- Battito in gola e ansia
- Percezione battito cardiaco nei piedi
- Ecg
- Anticoagulanti
- Pressione alta
- Pressione alta / fibrillazione atriale
- Conferma
- Clioglobuline positiva
- Spiegazione esame del sangue
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio