Lamictal

19 gennaio 2022

Lamictal


Tags:


13 gennaio 2022

Lamictal

Bongiorno. Da diversi anni assumo Lamictal, insieme a 0, 5 mg di Fluanxol e Trittico (attualmente 75-100 mg). In seguito a problemi epatici (lieve stesatosi e lieve epatomegalie, problemi oculari, problemi digestivi) ho cercato di ridurre il dosaggio di Lamictal da 200 a 150 mg. Molti effetti collaterali sono diminuiti, in primis i disturbi del sonno, ma ho come l'impressione di privarmi della "coperta di linus" e vivo nel terrore di deprimermi, anche se in realtà non sta succedendo. Ma la cosa più curiosa è la scomparsa di una sensazione di bruciore cutaneo senza eritema alla schiena, a volte insopportabile. Se riprendo 200 mg sparisce. Come si spiega?

Risposta del 19 gennaio 2022

Risposta a cura di:
Dott. EDOARDO GENTILE


Buongiorno, non c'è alcuna spiegazione chiara a ciò che dichiara, comunque, prima di fare alcuna variazione di dose, le consiglio di rivolgersi al neurologo che la segue.

Dott. Edoardo Gentile
Medico Ospedaliero
Specialista in Neurologia
Torino (TO)


Ultime risposte di Mente e cervello

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Giornata della felicità: sii consapevole, sii grato, sii gentile
Mente e cervello
20 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Giornata della felicità: sii consapevole, sii grato, sii gentile
Mal di testa, che fare? Sei consigli che aiutano
Mente e cervello
13 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Mal di testa, che fare? Sei consigli che aiutano
Psicofarmaci: boom di abuso tra i giovani
Mente e cervello
17 febbraio 2023
Notizie e aggiornamenti
Psicofarmaci: boom di abuso tra i giovani
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa