Una donna che lavora su cinque soffre di mal di testa

25 settembre 2014
Aggiornamenti e focus, Speciale Mal di testa

Una donna che lavora su cinque soffre di mal di testa



Tags:

Lo stress, le posture sbagliate, l'impegno psichico elevato, le troppe ore passate davanti al computer, il turno di notte che porta a un'inversione del ritmo sonno-veglia. Queste le principali cause che determinano il mal di testa nelle donne che lavorano. Dolore, nausea, vertigini e intolleranza alla luce: una donna su 5 ne soffre per colpa della cefalea primaria (non legata altre malattie).
Il disturbo interessa a livello europeo il 5-6 per cento degli uomini e il 18-20 per cento delle donne, nella maggior parte dei casi tra i 25 e i 55 anni.

I dati provengono da uno studio condotto dall'Unità operativa di medicina del lavoro dell'Irccs Fondazione Maugeri di Pavia con le università di Pavia e di Roma-Tor Vergata e l'Irccs Fondazione Istituto neurologico Mondino di Pavia e pubblicato su Gaimle-Giornale italiano di medicina del lavoro ed ergonomia.

Le ripercussioni di questa patologia si avvertono a livello sociale, poiché compromette la qualità di vita, e a livello produttivo per gli alti costi diretti (diagnosi e cure) e indiretti (i giorni di assenza dal lavoro per malattia e la perdita di efficienza produttiva durante gli attacchi).

«Studi europei di autovalutazione riportano una perdita di efficienza media del 35 per cento», scrivono gli autori della ricerca, «e l'assenza per cefalea interessa in Europa il 7-15 per cento dei lavoratori, con una media di 4,4 giorni l'anno persi per emicrania e 2,5 giorni per altre forme di cefalea: solo l'emicrania costa in Europa 27 miliardi di euro all'anno, circa 420 euro per lavoratore».
È quindi importante che il medico individui e monitori i soggetti affetti da cefalea primaria e poiché gli attacchi di questa patologia possono colpire durante il lavoro, va considerato anche l'aspetto della sicurezza: «Del lavoratore affetto da cefalea da un lato, ma anche dei colleghi e delle persone all'esterno dell'ambiente lavorativo che potrebbero essere coinvolti in un eventuale incidente causato dal deficit di attenzione da cefalea».



In evidenza:

Salute oggi:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Sonni sereni. I consigli per dormire bene
Mente e cervello
31 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Sonni sereni. I consigli per dormire bene
La musica previene il declino cerebrale causato dall’età
Mente e cervello
20 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
La musica previene il declino cerebrale causato dall’età
Camminare all'aperto migliora concentrazione e memoria
Mente e cervello
16 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Camminare all'aperto migliora concentrazione e memoria
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa