21 gennaio 2021
Cardiazol Paracodina
Cos'è Cardiazol Paracodina (diidrocodeina + pentetrazolo)
Cardiazol Paracodina è un farmaco a base di
diidrocodeina + pentetrazolo, appartenente al gruppo terapeutico
Antitussivi oppioidi. E' commercializzato in Italia da
TeofarmaConfezioni e formulazioni di Cardiazol Paracodina disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Cardiazol Paracodina disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Cardiazol Paracodina e perchè si usa
Sedativo della tosse.
Indicazioni: come usare Cardiazol Paracodina, posologia, dosi e modo d'uso
Dosi medie (salvo diversa prescrizione medica):
Adulti: 10-15-20 gocce 2-3 volte al giorno
Ragazzi: 1 goccia per ogni anno di età 2-3 volte al giorno
Bambini oltre i 2 anni: 2-5 gocce 2-3 volte al giorno
Cardiazol-Paracodina deve essere assunto preferibilmente dopo i pasti e non a stomaco vuoto; alle persone delicate ed ai bambini il preparato riesce più gradito se diluito in acqua zuccherata o in succhi di frutta.
Nel trattamento di pazienti anziani la posologia deve essere attentamente stabilita dal medico che dovrà valutare una eventuale riduzione dei dosaggi sopraindicati.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Cardiazol Paracodina
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Insufficienza epato-cellulare grave, insufficienza respiratoria, stipsi ostinata.
Epilessia, anche anamnestica, o disturbi di tipo convulsivo.
Bambini al di sotto dei 2 anni.
Allattamento.
Non somministrare durante o nelle due settimane successive a trattamento con inibitori delle monoaminossidasi, nè contemporaneamente ad altri farmaci appartenenti al gruppo degli analgesici-narcotici (vedere paragrafo 4.5).
Cardiazol Paracodina può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Cardiazol-Paracodina durante la gravidanza va usato solo in caso di effettiva necessità e sotto diretto controllo medico.
Poiché gli oppiacei superano la barriera placentare è possibile la comparsa di depressione respiratoria neonatale.
Allattamento
Cardiazol-Paracodina non deve essere somministrato durante l'allattamento (vedere paragrafo 4.3).
Quali sono gli effetti indesiderati di Cardiazol Paracodina
Alle dosi terapeutiche gli effetti indesiderati più comuni sono rappresentati da sedazione e/o sonnolenza, da disturbi gastrointestinali quali nausea, vomito e stipsi. Occasionalmente sono state descritte cefalea, vertigini, astenia, agitazione specie nelle persone anziane.
Nelle persone ipersensibili possono comparire più gravi segni di depressione nervosa e della funzione respiratoria e cardiocircolatoria.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo
www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: