Risposta del 26 ottobre 2013
Io credo che debba rivolgersi ad uno psichiatra. I suoi sintomi sinora sono stati curati in modo sintomatico e non eziologico, ovvero si cercava di lenire il fastidio ma non di togliere la causa, e il risultato non è stato buono. Bisogna concentrarsi sull'ansia e sul tono dell'umore. La perdita del suo amico, lo stress che ha subito hanno scatenato in lei un disturbo psichico che va curato da uno specialista, con terapie adeguate.
Dott. Marco Paolemili
Casa di cura convenzionata
Specialista attività privata
Ricercatore
Specialista in Psichiatria
Roma (RM)