18 gennaio 2022
Cornea guttata
Tags:
01 novembre 2021
Cornea guttata
Salve, ho 40 anni ed a seguito di una visita oculistica di routine mi è stata diagnosticata una cornea guttata ad entrambi gli occhi. Avendo nel contempo il problema della camera bassa mi è stato prospettato l’intervento della sostituzione del cristallino per risolvere sia il problema della cornea che quello del rischio glaucoma. Così facendo non avrò più bisogno del trapianto di cornea? Grazie anticipatamente per la disponibilitàRisposta del 18 gennaio 2022
Risposta a cura di:
Dott. VINCENZO PICCINATO
Gentile Signore, l'intervento chirurgico che le è stato prospettato determina un aumento di volume della camera anteriore e previene il rischio di glaucoma da chiusura d'angolo (meglio se è accompagnato da una piccola iridectomia) ma causa una perdita non indifferente di cellule dell'endotelio corneale, che è già compromesso nella cornea guttata. Quindi la semplice facoemulsificazione con impianto di cristallino artificiale non risolve il problema, che invece deve essere affrontato con un contemporaneo trapianto di endotelio corneale. Cordiali saluti
Dott. Vincenzo Piccinato
Continuità Assistenziale
Specialista in Oftalmologia
Pordenone (PN)

Ultime risposte di Occhio e vista
- Occhio piu sporgente dell'altro
- Zoster oftamico e iridicicle
- Parere
- Ipermetropia elevata
- Collirio post operazione cataratta
- Abbassamento palpebra occhio sinistro
- Oculistica
- Cataratta con herpes zooster
- Significato sigle
- Ricostruzione palpebra inferiore
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio