Ipermetropia elevata

23 dicembre 2022

Ipermetropia elevata


Tags:


25 novembre 2022

Ipermetropia elevata

Buonasera ho 26 anni e da quando sono nata ho un ipermetropia di grado elevato + 18 diottrie in tutti e 2 gli occhi. Adesso porto le lenti a contatto. Pensa sia possibile un operazione per risolvere il problema? Grazie in anticipo

Risposta del 23 dicembre 2022

Risposta a cura di:
Dott. VINCENZO PICCINATO


Gentile utente, abitualmente l'occhio con ipermetropia così elevata è di dimensioni ridotte (microftalmo) e spesso è associata con alterazioni intraoculari. Ciò rende l'eventuale chirurgia refrattiva (correttiva del difetto visivo) più complessa e rischiosa. Se sopporta bene le lenti a contatto e queste favoriscono una buona visione, Le utilizzi il più a lungo possibile. In ogni caso può rivolgersi per consulenza a un oftalmologo notoriamente esperto in chirurgia refrattiva. Cordiali saluti

Dott. Vincenzo Piccinato
Oftalmologia
Specialista in Oftalmologia
Pordenone (PN)


Ultime risposte di Occhio e vista

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Il glaucoma: cos’è e come si previene
Occhio e vista
09 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Il glaucoma: cos’è e come si previene
Prevenire il glaucoma: attenzione a diabete e ipertensione
Occhio e vista
22 novembre 2022
Notizie e aggiornamenti
Prevenire il glaucoma: attenzione a diabete e ipertensione
Degenerazione maculare: antiossidanti rallentano la progressione
Occhio e vista
27 giugno 2022
Notizie e aggiornamenti
Degenerazione maculare: antiossidanti rallentano la progressione
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa