Esoftalmo non tiroideo

30 gennaio 2022

Esoftalmo non tiroideo


Tags:


15 gennaio 2022

Esoftalmo non tiroideo

Buongiorno, ho 43 anni e presento isoftalmo bilaterale dovuto a miopia dall'età di circa 18 anni, da quando cioè è insorta la miopia. Nel 1998 ho subito con successo un intervento di correzione della miopia con laser ad entrambi gli occhi, nonostante ciò il problema dell'esoftalmo bilaterale non solo non si è stabilizzato ma si è accentuato nel corso degli anni. Mi fu detto da un medico oculista che il problema era probabilmente dovuto ad una crescita dell' occhio. Ho sentito parlare di chirurgia oftalmoplastica che permette di correggere il difetto tramite una decompressione orbitaria. In genere questo intervento si applica in caso di esoftalmo bilaterale per ipertiroidismo, vorrei sapere invece se è possibile eseguirlo anche per esoftalmo provocato da cause diverse dall'ipertiroidismo visto che dal punto di vista tiroide la mia funzionalità è perfetta. Grazie per l'attenzione che presterete a questa mia richiesta di consulto.

Risposta del 30 gennaio 2022

Risposta a cura di:
Dott. VINCENZO PICCINATO


Gentile Signora, abitualmente la crescita del bulbo oculare non avviene al di là - al massimo - dei 20-25 anni. Non è chiaro se il Suo disturbo sia soltanto estetico o anche clinico ( per esempio lesioni della cornea per mancata chiusura delle palpebre). Non Le consiglierei assolutamente di sottoporsi a decompressione dell'orbita, che è un intervento piuttosto traumatico e non esente da complicazioni. In ogni caso con l'esecuzione di esami come l'ecobiometria è possibile valutare la lunghezza del bulbo e misurarne l'eventuale variazione nel tempo. Cordiali saluti

Dott. Vincenzo Piccinato
Continuità Assistenziale
Specialista in Oftalmologia
Pordenone (PN)


Ultime risposte di Occhio e vista

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Il glaucoma: cos’è e come si previene
Occhio e vista
09 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Il glaucoma: cos’è e come si previene
Prevenire il glaucoma: attenzione a diabete e ipertensione
Occhio e vista
22 novembre 2022
Notizie e aggiornamenti
Prevenire il glaucoma: attenzione a diabete e ipertensione
Degenerazione maculare: antiossidanti rallentano la progressione
Occhio e vista
27 giugno 2022
Notizie e aggiornamenti
Degenerazione maculare: antiossidanti rallentano la progressione
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa