15 gennaio 2021
Farmaci - Fluimucil
Fluimucil 600 mg granulato per soluzione orale 30 bustine ( importato dal Belgio)
Fluimucil 600 mg granulato per soluzione orale 30 bustine ( importato dal Belgio) è un medicinale soggetto a prescrizione medica (
classe CN), a base di
acetilcisteina, appartenente al gruppo terapeutico
Mucolitici, antidoti. E' commercializzato in Italia da
Farmed S.r.l.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Farmed S.r.l.MARCHIO
FluimucilCONFEZIONE
600 mg granulato per soluzione orale 30 bustine ( importato dal Belgio)
FORMA FARMACEUTICAgranulato
PRINCIPIO ATTIVOacetilcisteinaGRUPPO TERAPEUTICOMucolitici, antidotiCLASSECN
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO15,85 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Fluimucil disponibili in commercio:
PATOLOGIE CORRELATE- Bronchiectasie
Infezioni respiratorie trascurate, allergie non diagnosticate, o rare congenite o genetiche, possono compromettere la capacità dell’albero respiratorio di eliminare il muco presente nei bronchi, dando origine alla bronchiectasie
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva
La broncopneumopatia cronica ostruttiva è una infiammazione, di lunga durata, dei bronchi e del polmone che ha una evoluzione lenta e variabile e può peggiorare gradulamente fino a portare all'insufficienza respiratoria
- Faringite acuta
Con l’abbassamento delle temperature e il maltempo sono in aumento i casi di mal di gola. Infiammazioni della faringe che provocano difficoltà nel deglutire, talvolta accompagnata da tosse e secrezione
- Influenza
L'influenza è una malattia infettiva virale caratterizzata da sintomi di infiammazione acuta delle prime vie aeree (naso, gola, bronchi) e malessere generalizzato
- Laringite
La laringite può essere acuta o cronica. Nel primo caso dura solo qualche giorno, nel secondo persiste per un lungo periodo di tempo.
- Polmonite
La polmonite. Vediamo quali sono i sintomi e le cure di questa malattia infiammatoria
- Raffreddore
Infezione di origine virale delle mucose di rivestimento delle vie aeree superiori (naso, seni paranasali, gola). Esistono più di 200 tipi di virus che possono causare il raffreddore: fra questi i più frequenti sono i rinovirus.
- Rinite allergica
La rinite allergica è un disturbo infiammatorio della mucosa nasale, provocato da allergeni volatili, che si manifesta con rinorrea, starnuti, ostruzione e prurito nasale
- Tosse
Di per sé non è una malattia ma un semplice sintomo che insorge ogni qualvolta le mucose delle vie respiratorie vengono irritate. Ma è talmente diffuso da rappresentare il disturbo più frequente per cui ci si rivolge al medico
Data ultimo aggiornamento: 04/01/2021Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: