Distrofia epr maculare

27 marzo 2022

Distrofia epr maculare


Tags:


15 marzo 2022

Distrofia epr maculare

BUONGIORNO ESITO VISITA OCULISTCA ODV: 10/10 - 0, 50/170 OSV: 10/10 +0, 50/85 ADD +2, 00 ODT: 16 MMHG OST: 17 MMHG SAOO:NELLA NORMA. FOO:PAPILLA NORMALE IN OD INIZIALE DISTROFIA EPR MACULARE. RETINA ACCOLLATA. VENGO INVITATA A FARE CONTROLLI ANNUALI. ATTUALMENTE NESSUN ALTRA INDICAZIONE. SCRIVO PERCHÉ SONO DISPERATA. È NORMALE CON QUESTO TIPO DI ESITO NON FARE NIENTE? COSA MI SUCCEDERÀ? PERDERÒ LA VISTA? CHIEDO PER FAVORE SE QUALCUNO PUÒ AIUTARMI A CHIARIRE LA MIA SITUAZIONE. GRAZIE DI CUORE CORDIALI SALUTI

Risposta del 27 marzo 2022

Risposta a cura di:
Dott. VINCENZO PICCINATO


Gentile Signora, la Sua situazione è al momento eccellente. La distrofia pigmentaria maculare iniziale segnalata è un reperto molto comune e spesso innocuo. Consiste nella dispersione di qualche granulo di pigmento melanico sulla retina. Fortunatamente ciò non comporta necessariamente un'evoluzione negativa e non richiede pertanto alcuna terapia, non trattandosi di una malattia ma di una variazione biologica. Si sottoponga per prudenza ai controlli consigliati, ma non si disperi. Cordiali saluti

Dott. Vincenzo Piccinato
Continuità Assistenziale
Specialista in Oftalmologia
Pordenone (PN)


Ultime risposte di Occhio e vista

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Il glaucoma: cos’è e come si previene
Occhio e vista
09 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Il glaucoma: cos’è e come si previene
Prevenire il glaucoma: attenzione a diabete e ipertensione
Occhio e vista
22 novembre 2022
Notizie e aggiornamenti
Prevenire il glaucoma: attenzione a diabete e ipertensione
Degenerazione maculare: antiossidanti rallentano la progressione
Occhio e vista
27 giugno 2022
Notizie e aggiornamenti
Degenerazione maculare: antiossidanti rallentano la progressione
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa