Argomenti
|
Patologie
|
Speciale Coronavirus
|
Salute oggi
|
Esperto risponde
|
Farmaci
|
Servizi
|
Guide della salute
|
Sul territorio
|
Iscriviti
|
chiudi
X
Argomenti
Patologie
▼
Patologie
Sintomi
Speciale Coronavirus
Salute oggi
▼
Notizie e aggiornamenti
Libri e pubblicazioni
Appunti di salute
Allenati con noi
Dalle aziende
Video
Esperto risponde
▼
Domande e risposte
Domande frequenti
Invia una domanda
Medici specialisti
Farmaci
▼
Cerca un farmaco
Cerca un farmaco generico
FAQ sui farmaci
Servizi
▼
Calcola il peso forma
Calcola la massa grassa
Calcola il fabbisogno calorico
Calcola i percentili di crescita
Calcola il periodo fertile
Calcola la data presunta parto
Guide della salute
▼
Dizionario medico
Guida alle analisi mediche
Quiz e test della salute
Le ricette della salute
Guida agli alimenti
Guida alle vitamine
Sul territorio
▼
Cerca la farmacia
Cerca la ASL
Centri odontoiatrici
Iscriviti
Home
/
L'esperto risponde
/
Domande e risposte
/
Retinite pigmentosa
04 aprile 2006
Retinite pigmentosa
Domande e risposte
Domande frequenti
Domande in accettazione
Invia una domanda
Temi più trattati
Medici specialisti
Come rispondere
Come funziona
Domande e risposte »
Risposte di Occhio e vista »
28 marzo 2006
Retinite pigmentosa
mio padre e' non vedente per retinite pigmentosa.
mi hanno diagnosticato anche a me un inizio di retinite p. a che punto sono le ricerce per una cura?
dove mi posso informare sul web?
grazie
Risposta del 04 aprile 2006
Risposta a cura di:
Dott. ALESSANDRO MICALIZZI
Purtroppo è una malattia poco curabile. Si affidi al suo oculista, così se saranno scoperte cure efficaci lo saprà.
Dott. Alessandro Micalizzi
Specialista convenzionato
Specialista in Oftalmologia
MESSINA (ME)
Ultime risposte di
Occhio e vista
E' cambiato l'iride
Goccia di sgrassatore nell' occhio destro
Glaucoma
Esito visita oculistica
Intervento di cataratta e risonanza magnetica
@abrasione corneale
Fotofobia
Blefarite
Diplopia occhio sn. dopo cataratta
Lacrimazione od.
Invia una domanda
I medici saranno lieti di rispondere a tutti i tuoi dubbi!
Invia una domanda
Tags:
Occhio e vista
L'esperto risponde
Domande e risposte
Vedi anche
:
Patologie: Retinite pigmentosa
Patologie di Occhio e vista
Cerca patologie
Articoli di Occhio e vista
Occhiali da sole: scegliere quelli giusti per difendersi dai raggi nocivi
Occhio secco e pollini: i rimedi per ridurre l'irritazione
Secchezza corneale
Iperemia congiuntivale: il paziente con l'occhio arrossato
#coronavirus: protezione degli occhi in estate
Covid-19 e occhi, che relazione c’è? Intervista al prof. Paolo Nucci
Il microbiota intestinale influenza la salute dell’occhio
Maculopatia: fattori di rischio e cura
Corpi mobili vitreali o “mosche volanti”
Congiuntivite da inquinamento, colpiti soprattutto i bambini
Orzaiolo e calazio, sintomi, cause e rimedi
Cerca nel sito
Cerca in
Patologie mediche
Retinite pigmentosa
Calazio
Occhio secco
Retinopatia diabetica
Presbiopia
VEDI TUTTE
Ultime risposte di...
PIERGIORGIO
BIONDANI
PAOLO
PANAGIA
NATALE
CALOMINO
GIOVANNI
BERETTA
DANIELA
PELOTTI
VINCENZO
PICCINATO
VEDI TUTTI
Temi più trattati
Stomaco e intestino
Mente e cervello
Malattie infettive
Cuore circolazione e malattie del sangue
Salute maschile
Salute femminile
Scheletro e Articolazioni
Sessualità
Fegato
Pelle
VEDI TUTTI
Farmaci dalla A alla Z
Elenco di tutti i farmaci in ordine alfabetico, dalla A alla Z
Scopri di più
Ultimi articoli
Occhio e vista
27 marzo 2021
Notizie e aggiornamenti
Occhiali da sole: scegliere quelli giusti per difendersi dai raggi nocivi
Occhio e vista
17 febbraio 2021
Sintomi
Secchezza corneale
Occhio e vista
16 febbraio 2021
Sintomi
Iperemia congiuntivale: il paziente con l'occhio arrossato