18 aprile 2021
Articoli di Farmaci e cure
Articoli di Farmaci e cure: in questa pagina è disponibile lo
storico articoli di farmaci e cure organizzato per sezioni del sito. Utilizza l'indice per consultare gli articoli delle sezioni che ti interessano maggiormente.
IndicePatologie e sintomi
Speciale Coronavirus
Notizie e aggiornamenti
- 09 aprile 2021
Primo soccorso: formazione obbligatoria a scuola. Le linee guida europee - 30 marzo 2021
I farmaci equivalenti sono un'opportunità. Intervista a Michele Uda, Egualia - 09 marzo 2021
Human Technopole: dove si studia in Italia la scienza del futuro - 02 marzo 2021
La scienza diventa arte. Intervista al Professor Gelardi - 27 febbraio 2021
La voce forte dei pazienti in Europa. Intervista a Marco Greco presidente EPF - 26 febbraio 2021
I medici dovrebbero prescrivere buoni stili di vita. Intervista a Silvio Garattini - 17 dicembre 2020
Osteopatia e chiropratica riconosciute professioni sanitarie - 14 dicembre 2020
Povertà sanitaria, parte la campagna solidale di Natale "United4ourFuture" - 13 dicembre 2020
Il freddo come alleato nella salute - 06 dicembre 2020
Sanità digitale, Polifrone: ecco il vaccino al virus dell'inefficienza - 25 novembre 2020
FarmacistaPiù 2020: numeri da record per la prima Digital Edition: oltre 10 mila partecipanti - 19 novembre 2020
In farmacia per i bambini: un aiuto per i bambini in povertà sanitaria - 18 novembre 2020
FarmacistaPiù Digital Edition: il ruolo dei farmacisti durante la pandemia e nel sistema salute - 13 novembre 2020
Bombole ossigeno inutilizzate: riportatele in farmacia - 08 ottobre 2020
Emicrania: nuove terapie con anticorpi monoclonali - 04 ottobre 2020
Come viene studiato un vaccino - Il commento di Silvio Garattini - 17 agosto 2020
Meduse: le strategie giuste se si viene colpiti - 01 agosto 2020
Api, vespe e calabroni: cosa fare se si viene punti - 31 luglio 2020
FarmacistaPiù 2020 Digital Edition: a novembre la VII edizione del congresso - 04 maggio 2020
Breve vademecum per scoprire gli equivalenti - 04 aprile 2020
Come diventare donatore di organi e tessuti - 17 marzo 2020
Vitamina D: un vademecum di AIFA - 28 febbraio 2020
Leucemia e CAR-T: terapia innovativa per un ragazzo di 14 anni al Bambin Gesù - 22 gennaio 2020
Antibiotici, sette regole per usarli nel modo corretto - 06 gennaio 2020
Quattro zampe in corsia: un beneficio per pazienti, medici e infermieri - 31 dicembre 2019
Farmaci e materiale di primo soccorso da portare in valigia - 12 novembre 2019
Farmaci per bocca: come spezzare le compresse - 31 ottobre 2019
Conosci i farmaci biosimilari? Scarica il fascicolo che spiega cosa sono - 25 ottobre 2019
Bambini e cavalli: i benefici dell’ippoterapia - 19 ottobre 2019
Ehi, Futura parlami dei farmaci biotecnologici - 08 agosto 2019
Al mare, in salute - 23 luglio 2019
Punture e morsi di insetti, cosa c'è da sapere per difendersi - 13 luglio 2019
Farmaci, come conservarli in estate. I consigli di Aifa - 10 luglio 2019
Caldo e malattie croniche, come affrontarle in estate - 28 giugno 2019
Dall'allungamento del DNA a quello di tutta la Vita - 23 maggio 2019
Trapianti, "Adesso lo sai, adesso puoi decidere". La campagna del Ministero sulla donazione di organi e tessuti - 30 novembre 2018
Sensori biologici e biologia dei sensori - 12 novembre 2018
Emicrania, le donne sono più colpite ma spendono meno in cure - 02 novembre 2018
Tutto nuovo sotto il Sole - 18 ottobre 2018
Farmaci per i più bisognosi, avviato il progetto "Farmacie di strada" - 04 settembre 2018
Fisioterapisti in farmacia, nuova edizione della campagna "le mani giuste" - 30 agosto 2018
Agenzia italiana del farmaco, di cosa si occupa - 27 agosto 2018
Epigenetica e nutrizione. Convegno a Bologna - 21 agosto 2018
Punture di tracina, cosa fare - 01 agosto 2018
Ondate di calore. Come difendersi - 25 luglio 2018
In viaggio all’estero? Attenzione a quali farmaci mettere in valigia - 17 luglio 2018
Colpo di calore e colpo di sole: due tipici malesseri estivi - 13 luglio 2018
Farmacisti Millenials, ecco come usano la tecnologia - 04 luglio 2018
Farmaci in vacanza. Uso e conservazione - 26 giugno 2018
Contrasto all’antibiotico-resistenza: usare gli antibiotici solo quando servono. - 04 giugno 2018
Nasce Uwell, una App per avere la propria salute a portata di smartphone - 01 giugno 2018
Antibioticoresistenza, disponibile un nuovo farmaco - 01 giugno 2018
Fondazione R. McDonald: a Roma asta di beneficienza a favore di bambini malati e famiglie - 16 maggio 2018
Le statine: un baluardo contro il colesterolo in eccesso - 26 aprile 2018
Gotta, una nuova terapia per una malattia dei nostri giorni - 23 febbraio 2018
Automedicazione per i disturbi ‘in rosa’ - 29 novembre 2017
Carenza di vitamina D: ecco quando assumere gli integratori - 20 novembre 2017
Con le “pillole intelligenti” migliorano la diagnosi e la terapia - 27 luglio 2017
Lo strano caso Avastin-Lucentis: luci e ombre secondo Luca Pani, ex Direttore generale Aifa - 19 luglio 2017
Salute in viaggio: i consigli dell’esperto - 12 luglio 2017
Salute in viaggio: lunedì 17 alle 15:30 consigli in diretta su Dica33 - 22 giugno 2017
La dieta della longevità: ne parliamo martedì 27 giugno in diretta con Valter Longo - 14 giugno 2017
Pani-Lerner-Corbellini: per avvicinare le persone alla salute l'industria scommetta su un'immagine diversa - 29 maggio 2017
Genitori Omeopatici - 20 aprile 2017
Uso corretto dei vaccini, da Aifa documento su vaccinovigilanza in Italia - 24 marzo 2017
Testosterone: benefici e rischi di una terapia sempre più diffusa - 19 marzo 2017
Intervista esclusiva a Luca Pani: "Gli indiani si sono fatti fregare. Ecco la verità sui farmaci contro l'Epatite C" - 17 febbraio 2017
Acido folico: uno scudo contro tanti difetti congeniti - 24 agosto 2016
Antibiotici: uso ancora troppo fai da te - 17 giugno 2016
“Farmaci & Estate”: una guida per non rischiare - 19 maggio 2016
Dica 33: perché il medico ce lo chiede? - 27 aprile 2016
Impariamo a usare bene i farmaci: intervista a Dominique Van Doorne - 18 aprile 2016
Uso corretto dei farmaci: venerdì 22 segui i consigli dell’esperto - 29 gennaio 2016
Il rapporto medico-paziente viaggia (anche) via e-mail - 01 dicembre 2015
Europa, occhi puntati sulla Spagna - 30 novembre 2015
Tutto sui farmaci generici: ecco la Guida di Dica33 - 24 novembre 2015
Una campagna per la corretta informazione sugli equivalenti - 20 novembre 2015
I farmaci generici - 17 novembre 2015
La App che trova il farmaco all’estero - 10 novembre 2015
Per i generici tempi più rapidi - 05 novembre 2015
Farmaco generico: le risposte alle curiosità più diffuse - 03 novembre 2015
Equivalenti. Italia-Svizzera 1-0 - 29 ottobre 2015
Corretta assunzione di farmaci, un’indagine fotografa la situazione italiana - 27 ottobre 2015
Non chiamiamoli più generici - 22 ottobre 2015
Scelta di un farmaco: solo il “paziente informato” può farla serenamente - 20 ottobre 2015
Farmaci Biosimilari, da un’Ordinanza vantaggi per tutte le Regioni - 20 ottobre 2015
Vaccini: perché sì - 15 ottobre 2015
Generici, quando il cambio è da soppesare - 15 ottobre 2015
Sicurezza: anche i generici hanno i loro controlli - 06 ottobre 2015
Il volontariato nasce anche nelle Aziende - 01 ottobre 2015
Gli equivalenti anche per terapie croniche - 29 settembre 2015
Una gita tra le aziende degli equivalenti - 24 settembre 2015
Farmaci generici, il ruolo del medico di base - 22 settembre 2015
Farmaci e difficoltà di deglutizione: messo a punto un vademecum - 17 settembre 2015
Farmaci generici, i medici italiani ne sanno poco - 15 settembre 2015
Una tessera alza un muro per isolare i generici - 08 settembre 2015
Farmacie on line, io mi fido se c’è il logo - 03 settembre 2015
Equivalenti, anche per malattie importanti - 20 agosto 2015
Biosimilari sotto la lente di ingrandimento - 06 agosto 2015
Generici ed equivalenti, spezziamo falsi miti: sono la stessa cosa! - 23 luglio 2015
Amiodarone da antiaritmico ad arma contro Ebola: l’esperienza di Emergency - 21 luglio 2015
Siciliani e generici, un matrimonio che non decolla - 16 luglio 2015
Farmaci generici, ecco i consigli del farmacista - 14 luglio 2015
Non solo anti-acido: il “vecchio” lansoprazolo arma contro la tubercolosi - 09 luglio 2015
Equivalente, sicuro come il farmaco di marca - 07 luglio 2015
Biosimilari in reumatologia, in Emilia Romagna c’è il vademecum - 30 giugno 2015
AssoGenerici, il Codice per un buon rapporto con le Associazioni pazienti - 25 giugno 2015
Farmaco generico o di marca? Vademecum per una ricetta a prova di dubbi - 23 giugno 2015
Equivalenti: un diritto anche per gli animali domestici - 18 giugno 2015
Farmaci equivalenti e originatori: come si definisce la differenza di prezzo - 16 giugno 2015
Generici in Piemonte: un esempio da seguire - 27 maggio 2015
I farmaci biosimilari: l’esperto fa chiarezza sulla sicurezza - 20 maggio 2015
Farmaci generici: il punto di vista del medico di Medicina generale - 19 maggio 2015
Farmaci equivalenti, si può fare di più - 14 maggio 2015
Farmaci generici: il punto di vista del farmacista - 12 maggio 2015
Federanziani: ok ai generici, ma attenzione alla sostituzione terapeutica - 05 maggio 2015
Lotta alla contraffazione: le aziende del farmaco equivalente di nuovo in prima fila - 30 aprile 2015
I Generici e i biosimilari: dalla parte del paziente - 28 aprile 2015
Nuove Linee Guida per l'approvazione dei biosimilari - 24 aprile 2015
I farmaci generici in Italia e in Europa - 20 aprile 2015
Breve vademecum per scoprire i farmaci biosimilari - 07 aprile 2015
Generici e biosimilari, nubi all'orizzonte da ipotesi nuovi tagli - 02 aprile 2015
I farmaci generici e biosimilari in oncologia - 31 marzo 2015
Biosimilari, esperti Usa prevedono ostacoli alla loro introduzione nei prossimi anni - 24 marzo 2015
Lanciata petizione online a favore dei farmaci veterinari generici - 19 marzo 2015
I farmaci equivalenti nell'anziano in area cardiovascolare - 17 marzo 2015
Ddl Liberalizzazioni e farmaci equivalenti in Italia - 11 marzo 2015
I farmaci generici: Dica33 ne parla con Silvio Garattini, direttore del "Mario Negri" di Milano - 10 marzo 2015
Le Associazioni dei pazienti per l’impiego responsabile dei biosimilari - 04 marzo 2015
I farmaci equivalenti in pediatria - 03 marzo 2015
Dizionario del farmaco equivalente - 03 marzo 2015
Arrivano nel nostro Paese i primi anticorpi monoclonali biosimilari - 02 marzo 2015
Più il farmaco costa, meglio funziona: ecco il placebo del portafogli - 26 febbraio 2015
Le donne promuovono i generici - 06 febbraio 2015
Usa, per un adulto su 10 mancano i soldi per i farmaci - 27 gennaio 2015
In crescita il consumo dei farmaci generici - 26 gennaio 2015
Raccomandata la sospensione di generici approvati in India - 03 dicembre 2014
Non solo alcol: anche i farmaci sono pericolosi per chi si mette alla guida - 14 novembre 2014
Indagine sui farmaci: prescrizioni mediche sottovalutate e poca informazione - 15 agosto 2014
Farmaci in viaggio e in vacanza: ecco come comportarsi - 30 luglio 2014
Non rovinatevi le vacanze: ecco i farmaci da avere in valigia - 04 luglio 2014
Farmaci generici o farmaci brand? Non c'è differenza - 12 giugno 2014
L'uso corretto degli integratori - 11 aprile 2014
Dolore cronico: un chip sottocutaneo per chi non trae beneficio dai farmaci - 24 marzo 2014
Farmaci e dintorni: nuovo servizio di informazione su Dica33 - 17 febbraio 2014
Dove sono finiti i miei farmaci? - 07 novembre 2013
Nasce la Banca dati farmaci dell’Aifa - 29 ottobre 2013
Sindrome di Schnitzler: un nuovo farmaco permette di guarire definitivamente - 14 ottobre 2013
Inchiesta sui prezzi dei farmaci: gli sconti non si vedono - 06 settembre 2013
Bloccati nove farmaci della Geymonat: non hanno sufficiente principio attivo - 27 luglio 2013
Pronti, partenza… ecco i farmaci da portare in vacanza - 09 gennaio 2013
Farmaci generici: sulla prescrizione pesano marketing e pazienti - 06 dicembre 2012
Diagnosi precoce e nuovi farmaci, il futuro è nelle nanotecnologie - 26 ottobre 2012
Erbe e farmaci interazioni da evitare - 16 ottobre 2012
Farmaci al supermercato: risparmio, ma non sulla salute - 26 settembre 2012
Ministero spiega nuove modalità di prescrizione dei farmaci - 07 settembre 2012
Ricette mediche, cambia la prescrizione dei farmaci - 13 luglio 2012
Farmaci d'estate, i consigli per evitare rischi da caldo - 04 luglio 2012
Bambini più a rischio di incidenti con farmaci e prodotti di pulizia - 27 giugno 2012
I farmaci da mettere in valigia - 07 giugno 2012
L’Agenzia della difesa produrrà farmaci per malattie rare - 09 maggio 2012
Nuovi farmaci anche in parafarmacia: ecco quali - 07 maggio 2012
City store, i farmaci arrivano al mini-market - 20 aprile 2012
Dal ministero, la lista di farmaci in vendita in parafarmacia - 29 febbraio 2012
Farmacie, farmaci e prescrizioni: tutte le novità del decreto - 27 febbraio 2012
Confezioni monodose farmaci previste in decreto liberalizzazioni - 20 gennaio 2012
Ricetta medica: il generico sarà segnalato - 18 gennaio 2012
Microchip da ingerire per controllare farmaci assunti - 16 dicembre 2011
Altroconsumo, senza liberalizzazione farmaci persi risparmi per cittadini - 21 novembre 2011
Garante privacy: no a dichiarazione redditi in farmacia - 19 ottobre 2011
I farmaci per curare l'osteoporosi - 04 luglio 2011
Rischi per nascituro con farmaco antiepilettico in gravidanza - 17 maggio 2011
Usa, abuso da farmaci da prescrizione per colpa di Internet - 03 maggio 2011
In farmacia l’omeopatia è garantita - 28 aprile 2011
I farmaci da banco si scelgono con il farmacista - 27 aprile 2011
Farmaci antinfiammatori tolgono efficacia ad antidepressivi - 20 aprile 2011
Nuovi prezzi per i farmaci equivalenti - 18 aprile 2011
Donne più inclini al farmaco senza consiglio del medico - 13 aprile 2011
Legge su terapia dolore, più farmaci prescritti unico risultato - 05 aprile 2011
Farmaci on line: trappole per salute e computer - 16 febbraio 2011
Farmaci contraffatti, a rischio l’acquisto sul web - 11 febbraio 2011
In farmacia per donare medicinali - 07 febbraio 2011
In Ue, ricette farmaci uguali per tutti - 18 gennaio 2011
Assistenza domiciliare anche in farmacia - 17 dicembre 2010
Consumo farmaci: troppi nelle case italiane - 24 novembre 2010
Prima solo farmacia ora centro di servizi - 10 novembre 2010
Farmaci contraffatti, occhio a Internet - 27 ottobre 2010
Farmaci da banco, la concorrenza è positiva - 26 ottobre 2010
Farmaci via web, un crimine pericoloso - 20 ottobre 2010
Cittadini pronti per i farmaci equivalenti - 01 ottobre 2010
Google contro le false farmacie on line - 29 settembre 2010
Anche il cittadino può fare farmacovigilanza - 23 settembre 2010
Guida online per l'uso sicuro dei farmaci - 20 settembre 2010
Nuovi farmaci - 17 settembre 2010
Una pastiglia, non tutta la scatola - 06 luglio 2010
Il ministero apre alle farmacie online - 05 maggio 2010
Farmacie, le più amate dagli italiani - 30 marzo 2010
Il tumore del polmone si vince con i “geni” - 24 marzo 2010
Il tumore del polmone - 16 marzo 2010
Il diabete mellito - 17 febbraio 2010
Terapia antitumorale: un po' di storia - 17 febbraio 2010
Cuori italiani a rischio secondo lo studio Pandora - 17 febbraio 2010
Il tumore del seno - 15 febbraio 2010
Le dislipidemie - 14 febbraio 2010
L’esperto: «Grazie a Pandora, ora tocca a noi medici di famiglia» - 08 febbraio 2010
I successi delle ricerca farmacologica - 08 febbraio 2010
Farmaci: precauzioni d’uso - 08 febbraio 2010
Farmaci e Dna: a ognuno la sua terapia - 16 dicembre 2009
Assorbimento, distribuzione ed eliminazione dei farmaci - 16 dicembre 2009
Le vie di somministrazione dei farmaci - 16 dicembre 2009
Farmacovigilanza, ovvero come tenere d’occhio i farmaci - 16 dicembre 2009
Come nasce un farmaco - 25 giugno 2009
Dal Mario Negri allarme "farmaci sprecati" - 03 aprile 2009
Il ruolo della profilassi - 03 aprile 2009
Se non funzionano - 03 aprile 2009
A morte il batterio - 03 aprile 2009
Cinque salvacuore in uno - 06 febbraio 2009
Psicosi da anti-ADHD - 12 dicembre 2008
Generici DOC per il cuore - 14 novembre 2008
Antibiotici solo quando servono - 17 ottobre 2008
Coxib ancora sotto esame - 27 giugno 2008
Truffate anche le aziende - 27 giugno 2008
Non tutto è da banco - 27 giugno 2008
Ormone fuori controllo - 27 giugno 2008
Farmacie virtuali non virtuose - 20 giugno 2008
Il risparmio con i generici - 20 giugno 2008
Antidolore, dal debole al forte - 20 giugno 2008
Disintossicarsi dalla droga - 20 giugno 2008
Glossario - 20 giugno 2008
L'opinione del pubblico - 20 giugno 2008
Cosa sono i farmaci generici - 20 giugno 2008
Cerivastatina - 20 giugno 2008
Il bugiardino non mente - 20 giugno 2008
Sale la spesa in farmacia - 20 giugno 2008
Farmaci in gravidanza - 20 giugno 2008
Shuttle per farmaci cercasi - 20 giugno 2008
La cura dell'alcolismo - 20 giugno 2008
A mali estremi... - 13 giugno 2008
FANS sotto osservazione - 11 giugno 2008
Da spezieria a centro servizi - 30 maggio 2008
E' presto per parlare di farmatruffa - 09 maggio 2008
Al farmaco urgente provvede il farmacista - 02 aprile 2008
Sugli OTC ci vuole cautela - 28 marzo 2008
La fretta fa il farmaco rischioso - 14 marzo 2008
L'adesione è questione di soldi - 05 marzo 2008
Quando uno studio non cambia nulla - 22 febbraio 2008
Il gene giusto per lasciare l'alcol - 15 febbraio 2008
Screening ma non per tutti - 16 gennaio 2008
Se l'erba intralcia il farmaco - 11 gennaio 2008
Antitosse in discussione - 11 gennaio 2008
Antiacidi da hit parade - 20 dicembre 2007
Prescrizione ad personam - 06 dicembre 2007
L'omeopatico si presenta - 06 dicembre 2007
Che succede in farmacia - 06 dicembre 2007
Dottore, non ho la ricetta - 06 dicembre 2007
Con lo sconto cura meglio? - 23 novembre 2007
Chiedi al gene se funziona - 21 novembre 2007
Le pillole non fanno miracoli - 09 novembre 2007
Effetto sponsor - 17 ottobre 2007
Fermo il dolore, non il neurone - 19 settembre 2007
Molestie elettroniche - 25 luglio 2007
Farmaco ritirato, pazienti ignorati - 13 luglio 2007
Speranze pagate care - 11 luglio 2007
Ma la misura non conta - 04 luglio 2007
Metti un SSRI in gravidanza - 13 giugno 2007
Cavie minorenni - 30 maggio 2007
Curare il diabete nuoce al cuore? - 27 aprile 2007
Morfina killer? Sì ma del dolore - 16 marzo 2007
Analgesici, occhio alla pressione - 16 febbraio 2007
Se l'antibiotico lavora per il nemico - 09 febbraio 2007
Vecchi farmaci, nuovi usi - 21 dicembre 2006
Il dibattito è aperto - 06 dicembre 2006
Associazioni pericolose - 24 novembre 2006
Prescrizioni su misura - 24 novembre 2006
Non è l'etichetta che fa il FANS sicuro - 24 novembre 2006
L'antidepressivo deve andare a genio - 17 novembre 2006
Non basta copiare - 03 novembre 2006
Più sicuro prescrivere al computer - 25 ottobre 2006
Più farmaci più rischi - 27 settembre 2006
Antinfettivi contraffatti - 15 settembre 2006
Dura vita da FANS - 24 maggio 2006
Rischi da correre - 24 maggio 2006
Più trasparenza protegge i pazienti - 12 maggio 2006
Comprereste un'auto al supermercato? - 05 maggio 2006
Con l'aspirina l'antibiotico non assorda - 05 aprile 2006
L'anticorpo è specifico, non miracoloso - 17 marzo 2006
Cavie a buon mercato - 17 marzo 2006
Cronaca di un flop - 17 marzo 2006
Un parto laborioso - 01 marzo 2006
Controindicazioni in etichetta - 24 febbraio 2006
Se costa meno, ci si cura di più - 24 febbraio 2006
Cambio di destinazione - 17 febbraio 2006
A ognuno il suo blister - 15 febbraio 2006
Neonati e affannati - 13 gennaio 2006
Giù le sigarette su i farmaci - 11 gennaio 2006
Miopatie da statine - 23 dicembre 2005
Tra sconti e supermarket - 02 dicembre 2005
Serotonina libera, emorragia pure - 23 novembre 2005
Medicine su misura? No, geniali - 09 novembre 2005
Pillole annata 2004 - 19 ottobre 2005
Biotech, vera innovazione? - 02 settembre 2005
FANS che stanno sullo stomaco - 09 giugno 2005
Anziani ma innovativi - 09 giugno 2005
La dose ottimale - 09 giugno 2005
Tre per due in farmacia - 09 giugno 2005
Prezzi tagliati? Forse.. - 11 maggio 2005
Paracetamolo mozzafiato - 04 maggio 2005
Lo spot si addice all'antidepressivo? - 04 febbraio 2005
Che cosa dice la legge - 04 febbraio 2005
Economici salvavita - 04 febbraio 2005
Questione di cultura - 02 febbraio 2005
Nuovo è bello, con cautela - 28 gennaio 2005
I farmaci per smettere di fumare - 15 ottobre 2004
La reazione va in rete - 15 ottobre 2004
Fallimenti storici - 15 ottobre 2004
Vigilanza sì ma non tempista - 15 ottobre 2004
Guardiani del blister - 17 settembre 2004
Integrare le chiome - 19 maggio 2004
Obesi senza farmaci - 02 aprile 2004
Il farmaco della ricrescita - 10 marzo 2004
Per qualche pastiglia in più - 10 marzo 2004
Per qualche pastiglia in più - 03 marzo 2004
Aloe dolce ma efficace - 09 gennaio 2004
Prescrizioni a tutta prova - 05 novembre 2003
Al nonno ne servono tanti - 17 gennaio 2003
Pubblicità immaginifica - 17 gennaio 2003
Guarigioni brevettate
Libri e pubblicazioni
Quiz e test della salute
Tags: